VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Torta allo yogurt e albicocche
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Dolci > Torta allo yogurt e albicocche

Torta allo yogurt e albicocche

La torta allo yogurt e albicocche è un dolce semplice ma irresistibile, perfetto per ogni occasione. Con la sua consistenza soffice e umida e il sapore dolce e acidulo delle albicocche, questa torta saprà conquistare il palato di tutti. Segui la nostra ricetta passo dopo passo e prepara questa delizia per te e i tuoi cari. Non te ne pentirai!


VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 3 Maggio 2024
Dolci sfiziosi
6 commenti
Ultimo Aggiornamento: 1 Giugno 2024
Condividi
4 min di lettura
Torta yogurt e albicocche
Portate Portata: Dolci | Ingredienti Ingredienti: con farina di grano , con la frutta , con uova , con yogurt | Cotture Cotture: Cottura al forno | Cucina Cucina: Cucina italiana | Difficolta Difficoltà: Media | Menu Menu: tutto l'anno | Dolci sfiziosi
Ricette con farina di grano, con la frutta, con uova, con yogurt
Maccheroni con uova e acciughe
Maccheroni con uova e acciughe
Spaghetti alla chitarra
Spaghetti alla chitarra o creoli molisani
Lasagnette alla poderana
Lasagnette alla poderana con carciofi e fave
Cuzzupa calabrese dette anche sgute o nacatole
Cuzzupa calabrese di Pasqua, sgute con lievito di birra
Fritole veneziane
Fritole Veneziane o fritoe

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

La torta allo yogurt e albicocche è un dolce delizioso e fresco, perfetto per l’estate o per qualsiasi occasione in cui si desidera un dessert leggero ma pieno di sapore. Questa torta ha un impasto soffice e umido grazie all’aggiunta dello yogurt, mentre le albicocche conferiscono un tocco di dolcezza e acidità che si sposa alla perfezione con gli altri ingredienti.

In questo articolo, esploreremo la ricetta della torta allo yogurt e albicocche passo dopo passo, esaminando gli ingredienti necessari e le tecniche di preparazione. Preparati a lasciarti tentare da questa prelibatezza!

Torta yogurt e albicocche

Torta allo yogurt e albicocche

La torta allo yogurt e albicocche è un dolce semplice ma irresistibile, perfetto per ogni occasione. Con la sua consistenza soffice e umida e il sapore dolce e acidulo delle albicocche, questa torta saprà conquistare il palato di tutti.
voti: 4.84 (6)
Stampa ricetta Vota la ricetta
Preparazione: 10 minuti minuti
Cottura: 40 minuti minuti
Tempo totale: 50 minuti minuti
Portata: Dolce
Cucina: Cucina italiana
Keyword: dolci sfiziosi
Author: Simona Galimberti

Ingredienti

  • 200 g farina 00
  • 150 g zucchero
  • 3 nr uova
  • 125 g yogurt naturale
  • 100 ml olio di semi di girasole
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 pizzico sale
  • 4 nr albicocche mature

Istruzioni

Passaggio 1: Preparazione degli ingredienti

  • Inizia preriscaldando il forno a 180°C e rivestendo una teglia rotonda con carta da forno. Prepara le albicocche lavandole e tagliandole a metà, rimuovendo il nocciolo. Mettile da parte mentre prepari l'impasto.

Passaggio 2: Preparazione dell'impasto

  • In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi lo yogurt e l'olio di semi di girasole, continuando a mescolare delicatamente.
  • A questo punto, puoi aggiungere anche la farina setacciata insieme al lievito e al pizzico di sale. Mescola tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

Passaggio 3: Aggiunta delle albicocche

  • Versa metà dell'impasto nella teglia precedentemente preparata, livellando bene la superficie.
  • Adagia le metà delle albicocche sulla superficie dell'impasto, cercando di distribuirle in modo uniforme.
  • Versa il restante impasto sopra le albicocche e spargi il resto delle albicocche sulla superficie.

Passaggio 4: Cottura

  • Inforna la torta nello spazio preriscaldato e lasciala cuocere per circa 40-45 minuti, o finché non risulta dorata in superficie e uno stecchino infilato al centro esce pulito.
  • Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare completamente prima di servirla.

Note

Consigli e varianti

  • Puoi arricchire la tua torta allo yogurt e albicocche aggiungendo una spolverata di zucchero a velo sulla superficie prima di servirla. Questo le darà un tocco di dolcezza in più e renderà la presentazione ancora più invitante.
  • Se non hai a disposizione le albicocche fresche, puoi utilizzare anche albicocche sciroppate o albicocche secche reidratate. Assicurati di scolarle bene prima di utilizzarle nell'impasto.
  • Se preferisci una torta più leggera, puoi sostituire l'olio di semi di girasole con dello yogurt naturale. Questo ridurrà l'apporto di grassi senza compromettere la consistenza dell'impasto.
  • Per un tocco extra di sapore, puoi aggiungere una grattugiata di scorza di limone o di arancia all'impasto. Questo donerà alla torta una freschezza e un'aroma agrumato che si abbina perfettamente alle albicocche.
TAG:Dolci sfiziosi
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Zuppa al farro, patate e asparagi Zuppa di asparagi, patate e farro
Articolo Successivo Bavette agli asparagi selvatici -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto Pasta con asparagi selvatici
6 commenti
  • Valentina Monti ha detto:
    1 Dicembre 2023 alle 23:46

    5 stars
    Ho fatto qualche piccola modifica alla ricetta originale e il risultato è stato fantastico

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      5 Giugno 2024 alle 10:18

      5 stars
      Sono contenta che tu abbia apportato delle modifiche alla ricetta originale e che il risultato sia stato fantastico! Sperimentare in cucina è sempre divertente e può portare a scoperte culinarie sorprendenti. Se hai altre modifiche o ricette da condividere, sarò felice di sentire le tue esperienze!

      Rispondi
  • Massimo ha detto:
    13 Maggio 2024 alle 10:29

    5 stars
    Un dolce che piace sempre.

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      5 Giugno 2024 alle 10:18

      5 stars
      Sì, assolutamente! I dolci sono sempre una scelta deliziosa e apprezzata da tutti. Che tipo di dolce ti piace di più?

      Rispondi
  • Elena De Angelis ha detto:
    31 Maggio 2024 alle 23:35

    4 stars
    Il segreto di questa ricetta sta nella sua semplicità

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      31 Maggio 2024 alle 18:59

      5 stars
      Grazie mille, Elena, per la tua recensione! Sono felice che tu abbia apprezzato il segreto di questa ricetta, la sua semplicità. Spesso, proprio nella sua essenzialità, si cela il vero gusto.

      Rispondi
4.84 from 6 votes

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Pumpkin Pie © Peggy Greb (WIKIMEDIA)

Pumpkin Pie, dolce tipico americano

17 Aprile 2021
Fondant al cioccolato fondente

Fondant al cioccolato fondente

2 Maggio 2020
Pudding di Natale

Pudding di Natale

16 Novembre 2020
plumcake con grano saraceno e mele

Plumcake con grano saraceno e mele

17 Aprile 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.