La torta allo yogurt e albicocche è un dolce delizioso e fresco, perfetto per l’estate o per qualsiasi occasione in cui si desidera un dessert leggero ma pieno di sapore. Questa torta ha un impasto soffice e umido grazie all’aggiunta dello yogurt, mentre le albicocche conferiscono un tocco di dolcezza e acidità che si sposa alla perfezione con gli altri ingredienti.
In questo articolo, esploreremo la ricetta della torta allo yogurt e albicocche passo dopo passo, esaminando gli ingredienti necessari e le tecniche di preparazione. Preparati a lasciarti tentare da questa prelibatezza!

Ingredienti
- 200 g farina 00
- 150 g zucchero
- 3 nr uova
- 125 g yogurt naturale
- 100 ml olio di semi di girasole
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 pizzico sale
- 4 nr albicocche mature
Istruzioni
Passaggio 1: Preparazione degli ingredienti
- Inizia preriscaldando il forno a 180°C e rivestendo una teglia rotonda con carta da forno. Prepara le albicocche lavandole e tagliandole a metà, rimuovendo il nocciolo. Mettile da parte mentre prepari l'impasto.
Passaggio 2: Preparazione dell'impasto
- In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi lo yogurt e l'olio di semi di girasole, continuando a mescolare delicatamente.
- A questo punto, puoi aggiungere anche la farina setacciata insieme al lievito e al pizzico di sale. Mescola tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Passaggio 3: Aggiunta delle albicocche
- Versa metà dell'impasto nella teglia precedentemente preparata, livellando bene la superficie.
- Adagia le metà delle albicocche sulla superficie dell'impasto, cercando di distribuirle in modo uniforme.
- Versa il restante impasto sopra le albicocche e spargi il resto delle albicocche sulla superficie.
Passaggio 4: Cottura
- Inforna la torta nello spazio preriscaldato e lasciala cuocere per circa 40-45 minuti, o finché non risulta dorata in superficie e uno stecchino infilato al centro esce pulito.
- Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare completamente prima di servirla.
Note
Consigli e varianti
- Puoi arricchire la tua torta allo yogurt e albicocche aggiungendo una spolverata di zucchero a velo sulla superficie prima di servirla. Questo le darà un tocco di dolcezza in più e renderà la presentazione ancora più invitante.
- Se non hai a disposizione le albicocche fresche, puoi utilizzare anche albicocche sciroppate o albicocche secche reidratate. Assicurati di scolarle bene prima di utilizzarle nell'impasto.
- Se preferisci una torta più leggera, puoi sostituire l'olio di semi di girasole con dello yogurt naturale. Questo ridurrà l'apporto di grassi senza compromettere la consistenza dell'impasto.
- Per un tocco extra di sapore, puoi aggiungere una grattugiata di scorza di limone o di arancia all'impasto. Questo donerà alla torta una freschezza e un'aroma agrumato che si abbina perfettamente alle albicocche.
Ho fatto qualche piccola modifica alla ricetta originale e il risultato è stato fantastico
Sono contenta che tu abbia apportato delle modifiche alla ricetta originale e che il risultato sia stato fantastico! Sperimentare in cucina è sempre divertente e può portare a scoperte culinarie sorprendenti. Se hai altre modifiche o ricette da condividere, sarò felice di sentire le tue esperienze!
Un dolce che piace sempre.
Sì, assolutamente! I dolci sono sempre una scelta deliziosa e apprezzata da tutti. Che tipo di dolce ti piace di più?
Il segreto di questa ricetta sta nella sua semplicità
Grazie mille, Elena, per la tua recensione! Sono felice che tu abbia apprezzato il segreto di questa ricetta, la sua semplicità. Spesso, proprio nella sua essenzialità, si cela il vero gusto.