Le bavette con acciughe sono un primo piatto tipico della cucina ligure, dove il mare incontra la terra in un mix irresistibile. Le acciughe, sia fresche che sotto sale, vengono insaporite con capperi, olive taggiasche e pomodoro, dando vita a una pasta dal gusto deciso, autentico e mediterraneo.

Equipment
Ingredienti
- 320 gr bavette
- 50 gr capperi dissalati
- 40 gr olive nere taggiasche snocciolate
- 2 nr acciughe sotto sale
- 12 nr acciughe fresche
- 2 spicchi aglio
- 10 gr prezzemolo
- 1 nr peperoncino piccante
- 200 gr polpa di pomodoro
- 2 rametti origano fresco
- 4 cucchiai olio d’oliva extra vergine
- q.b. sale e pepe
Istruzioni
- Mondate il prezzemolo, lavatelo bene, asciugatelo e tritatelo finemente.
- Lavate le acciughe sotto sale, apritele a metà, diliscatele e tagliatele a pezzetti.
- Dissalate i capperi, lavandoli più volte sotto acqua corrente, e tritateli grossolanamente.
- Sbucciate gli spicchi d’aglio e fateli rosolare in una casseruola con l’olio e il peperoncino.
- Eliminate l’aglio, aggiungete le acciughe a pezzetti, i capperi e la polpa di pomodoro.
- Continuate la cottura per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Unite le olive, le acciughe fresche e l’origano.
- Cuocete per altri 5 minuti.
- Nel frattempo lessate le bavette al dente, scolatele e saltatele nel sugo.
- Cospargete con prezzemolo e servite.
Note
Perché è una ricetta gustosa e mediterranea
Le bavette con acciughe racchiudono in sé l’essenza della cucina ligure: semplice, saporita e basata su materie prime eccellenti. Le acciughe, pescate nei mari liguri, apportano gusto e Omega-3, mentre capperi e olive aggiungono una nota salmastra. Il pomodoro lega il tutto in un sugo profumato e avvolgente, perfetto per chi ama i sapori decisi ma genuini.