VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Delizioso Coniglio in Salmì
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Secondi Piatti > Delizioso Coniglio in Salmì

Delizioso Coniglio in Salmì

Il coniglio in salmì è una ricetta originale a base di coniglio, tonno e peperoni che vi stupirà di certo. Ecco come prepararla.


VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 27 Giugno 2024
Ricette in 30 minuti
6 commenti
Ultimo Aggiornamento: 27 Giugno 2024
Condividi
6 min di lettura
Coniglio in Salmi - Foto Sonia Darini
Portate Portata: Secondi Piatti | Ingredienti Ingredienti: carne | Cotture Cotture: Cottura tradizionale | Cucina Cucina: Cucina italiana , Cucina marchigiana | Difficolta Difficoltà: Media | Menu Menu: di Natale | Ricette in 30 minuti
Ricette carne
Costolette di agnello con pistacchi
Agnello ai pistacchi di Bronte e spinaci
Bocconcini di pollo al parmigiano - Foto VGAI
Bocconcini di pollo al parmigiano cotti al forno: croccanti delizie senza frittura
Anelletti alla palermitana ©Foto Anna Bruno/FullTravel.it
Anelletti alla siciliana (palermitana)
Petto di pollo ripieno con friggitrice ad aria - Foto VGAI
Petto di pollo ripieno con friggitrice ad aria: una delizia croccante e succosa
Frittole o ciccioli
Frittole lucane o ciccioli di maiale

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

Il coniglio in salmì è una ricetta originale a base di coniglio, tonno e peperoni che vi stupirà di certo. Se sei un appassionato di cucina e ami le ricette tradizionali, allora non puoi perderti questa deliziosa ricetta di coniglio in salmì. Il salmì è un piatto tipico della cucina italiana, particolarmente diffuso nel periodo autunnale e invernale. Questa preparazione dona alla carne di coniglio un gusto ricco e avvolgente. Il risultato è un piatto succulento e saporito, perfetto per conquistare anche i palati più esigenti.

La nostra ricetta prevede l’utilizzo di ingredienti freschi e genuini. Preparare il coniglio in salmì richiede un po’ di tempo e cura, ma il risultato finale ne vale sicuramente la pena. Sorprendi i tuoi ospiti con questa ricetta tradizionale, che saprà conquistare tutti con il suo gusto unico e avvolgente.

Coniglio in Salmi - Foto Sonia Darini

Coniglio in Salmì

Il coniglio in salmì è una ricetta originale a base di coniglio, tonno e peperoni che vi stupirà di certo.
voti: 4.86 (7)
Stampa ricetta Vota la ricetta
Preparazione: 10 minuti minuti
Cottura: 20 minuti minuti
Tempo totale: 30 minuti minuti
Portata: Secondi piatti
Cucina: Cucina marchigiana
Keyword: secondi piatti sfiziosi

Equipment

  • Ciotola capiente o contenitore con coperchio (per la marinatura)
  • Coltello affilato
  • Tagliere
  • Casseruola grande con coperchio
  • Cucchiaio di legno
  • Pentolino piccolo (eventuale per riduzione della salsa)
  • Colino (per filtrare il fondo)

Ingredienti

  • 1 nr coniglio a pezzi di circa 1,2 kg di peso
  • 3 cucchiaio Olio extra vergine
  • 120 grammi tonno sgocciolato
  • 2 filetti alici sott'olio
  • 2 spicchi Aglio senza camicia
  • 2 filetti Peperoni agrodolce gialli
  • 2 nr peperoni rossi
  • 1 cucchiaiata di capperi sciacquati dal sale
  • manciata Prezzemolo
  • 100 grammi Olive tenere ascolana
  • Peperoncino a piacere

Istruzioni

  • Cuocere il coniglio a pezzi.
  • Lo mettiamo in una larga casseruola con l'olio e 2 spicchi d'aglio schiacciati.
  • Dopo circa 10 minuti di cottura versare un bicchiere di vino bianco tipo "Falerio" e far sfumare.
  • Aggiustare di sale e peperoncino e proseguire la cottura a tegame coperto molto lentamente fino a rosolatura uniforme.
  • Tritare nel tagliere tonno, alici, aglio capperi, prezzemolo, olive, peperoni.
  • Versare e scaldare il preparato in poco olio d'oliva e aggiungerlo al coniglio cotto facendo insaporire per circa 5 minuti a fuoco acceso.
    Coniglio in Salmi - Foto Sonia Darini

Varianti e modifiche alla ricetta tradizionale del coniglio in salmì

Come molte ricette tradizionali, anche il coniglio in salmì può essere soggetto a varianti e modifiche a seconda dei gusti personali e delle tradizioni regionali. Ecco alcune idee per personalizzare la ricetta del salmì:

  1. Aggiunta di ingredienti extra: puoi arricchire la ricetta tradizionale del coniglio in salmì aggiungendo ingredienti extra. Ad esempio, puoi aggiungere funghi porcini per un sapore terroso, olive per un tocco mediterraneo o peperoncino per un po’ di piccantezza.
  1. Sostituzione del vino: la ricetta tradizionale prevede l’uso del vino rosso, ma puoi sperimentare con diversi tipi di vino per ottenere sapori diversi. Ad esempio, il vino bianco può dare al salmì un sapore più leggero e fresco, mentre il vino marsala può aggiungere un tocco dolce.
  1. Modifiche alle spezie: se non ti piacciono alcune spezie della ricetta tradizionale, puoi sostituirle con altre che preferisci. Ad esempio, puoi aggiungere zenzero per un sapore più speziato o pepe nero per una maggiore intensità.
  1. Cottura in pentola a pressione: se hai poco tempo a disposizione, puoi provare a cuocere il coniglio in salmì in pentola a pressione. Questo ridurrà notevolmente i tempi di cottura senza compromettere il sapore.

Queste sono solo alcune idee per personalizzare la ricetta del coniglio in salmì. Sperimenta e trova la combinazione di ingredienti e sapori che ti piace di più.

Abbinamenti suggeriti per servire il coniglio in salmì

Il coniglio in salmì è un piatto ricco e saporito che si presta ad essere accompagnato da una varietà di contorni e bevande. Ecco alcuni abbinamenti suggeriti per servire il coniglio in salmì:

  1. Polenta. La polenta è un classico contorno per il coniglio in salmì. La sua consistenza cremosa e il suo sapore neutro si sposano perfettamente con il sugo ricco del salmì.
  1. Patate arrosto. Le patate arrosto sono un accompagnamento versatile che si abbina bene a molti piatti, compreso il coniglio in salmì. Le patate arrosto croccanti e dorate contrastano bene con la morbidezza della carne di coniglio.
  1. Verdure alla griglia. Le verdure alla griglia, come zucchine, melanzane e peperoni, sono un’opzione leggera e salutare per accompagnare il coniglio in salmì. Il loro sapore affumicato e la consistenza tenera si sposano bene con il sugo saporito.
  1. Vino rosso. Il coniglio in salmì si abbina bene con un vino rosso corposo e strutturato. Scegli un vino con note di frutta rossa e spezie, che si sposi bene con i sapori intensi del salmì.
  1. Insalata mista. Se preferisci un’opzione più leggera, puoi servire il coniglio in salmì con un’insalata mista fresca. L’acidità delle verdure e la leggerezza dell’olio d’oliva si bilanciano bene con il sapore ricco del salmì.

Sperimenta con diversi abbinamenti per trovare la combinazione che ti piace di più. Ricorda che il coniglio in salmì è un piatto versatile che può essere accompagnato in molti modi diversi.

TAG:Ricette in 30 minuti
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Bavette agli asparagi selvatici -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto Pasta con asparagi selvatici
Articolo Successivo Petto di pollo ripieno con friggitrice ad aria - Foto VGAI Petto di pollo ripieno con friggitrice ad aria: una delizia croccante e succosa
6 commenti
  • Giorgia Marini ha detto:
    27 Luglio 2023 alle 17:06

    5 stars
    Semplicemente fantastica

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      10 Giugno 2024 alle 13:22

      5 stars
      Grazie mille per il tuo commento positivo!

      Rispondi
  • Daniele Vitale ha detto:
    6 Dicembre 2023 alle 23:39

    4 stars
    Una ricetta che si prepara in un battibaleno ma che lascia un’impressione duratura

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      10 Giugno 2024 alle 13:22

      5 stars
      Grazie per il tuo commento!

      Rispondi
  • Roberta ha detto:
    14 Maggio 2024 alle 16:47

    5 stars
    Ricetta dettagliata e completa. Grazie

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      1 Giugno 2024 alle 11:15

      5 stars
      Grazie, Roberta! Sono felice che tu abbia trovato la ricetta del coniglio in salmì dettagliata e completa.

      Rispondi
4.86 from 7 votes (1 rating without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Ricetta Fregola di Max Mariola - Foto Ekaterina Grigoreva

Fregola sarda con carciofi e lupini

4 Febbraio 2021
Gnocchi con patate all'ampezzana

Gnocchi con patate all’ampezzana

30 Marzo 2021
Spaghetti alla buttera

Spaghetti alla buttera

9 Giugno 2023
Bigoli con acciughe

Bigoli con acciughe

21 Aprile 2023

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English
  • French

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.