VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Pan de mej, dolce tipico lombardo
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Dolci > Pan de mej, dolce tipico lombardo

Pan de mej, dolce tipico lombardo

Mangiare il pan meino o pan de mej (pane di miglio) alla  festa di San Giorgio protettore dei lattai il 23 aprile, è per i lombardi un’antica usanza.  In quel giorno si stipulavano i contratti tra mandriani e lattai per la fornitura di latte e per l’occasione, i primi preparavano il pan de mej e i lattai regalavano ai clienti  più affezionati la panna liquida per accompagnare questo dolce semplice e delizioso.


Tiziana Bruno
Di Tiziana Bruno
Pubblicato il: 17 Aprile 2021
Dolci sfiziosi
6 commenti
Ultimo Aggiornamento: 1 Giugno 2024
Condividi
3 min di lettura
Pan de mej
Portate Portata: Dolci | Ingredienti Ingredienti: con burro , con farina di grano , con farina di mais , con uova | Cotture Cotture: Cottura al forno | Cucina Cucina: Cucina italiana , Cucina lombarda | Difficolta Difficoltà: Media | Menu Menu: d'autunno | Dolci sfiziosi
Ricette con burro, con farina di grano, con farina di mais, con uova
plumcake con grano saraceno e mele
Plumcake con grano saraceno e mele
Biscotti al burro e marmellata
Biscotti al burro e marmellata: Hanswirt Husarenkrapferl
Polenta ciociara
Polenta Ciociara
Frico con polenta verde
Frico con polenta verde
Polpette di broccoli e formaggio a forno
Polpette di broccoli e formaggio al forno

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

Mangiare il pan meino o pan de mej (pane di miglio) alla  festa di San Giorgio protettore dei lattai il 23 aprile, è per i lombardi un’antica usanza.  In quel giorno si stipulavano i contratti tra mandriani e lattai per la fornitura di latte e per l’occasione, i primi preparavano il pan de mej e i lattai regalavano ai clienti  più affezionati la panna liquida per accompagnare questo dolce semplice e delizioso.

I dolcetti pan de mej, tipici della cucina lombarda, sono riproposti in chiave moderna, in alcune zone, per la festa di Halloween e sono conosciuti anche come “giallini” per il tipico colore della farina di mais. – farina di mais (fioretto), farina 00, burro, zucchero semolato, uova, lievito per dolci, sale, vanillina, latte (quanto basta), panigada (ossia fiori di sambuco essiccati (facoltativo).

Conservateli in contenitori di latta, saranno ottimi a colazione o con il the oppure per mantenere la tradizione…. gustateli con panna liquida!

Pan de mej

Ricetta: Pan de mej, dolce tipico lombardo

I dolcetti pan de mej sono riproposti in chiave moderna, in alcune zone, per la festa di Halloween e sono conosciuti anche come "giallini" per il tipico colore della farina di mais.
voti: 5 (6)
Stampa ricetta Vota la ricetta
Portata: Dolce
Cucina: Cucina lombarda, Italiana
Keyword: dolci sfiziosi
Author: Tiziana Bruno

Ingredienti

  • 500 gr farina di mais fioretto
  • 250 gr farina 00
  • 200 gr burro
  • 150 gr zucchero semolato
  • 3 nr uova
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 pizzico sale
  • 1 bustina vanillina
  • latte quanto basta
  • panigada ossia fiori di sambuco essiccati (facoltativo)

Istruzioni

  • Sciogliere il lievito in acqua tiepida.
  • Mescolare le farine e impastarle con zucchero, uova, burro un po' sciolto, lievito, sale, metà fiori.
  • Aggiungere se serve un po' di latte.
  • Formare una palla e farla riposare coperta per circa un'ora.
  • Ricavare delle focaccine. Adagiatele su una placca imburrata, spruzzarli di zucchero a velo e fiori e infornare a 180 gradi per 30 minuti.
    Pan de mej

Note

Conservateli in contenitori di latta, saranno ottimi a colazione o con il the oppure per mantenere la tradizione…. gustateli con panna liquida!
TAG:Dolci sfiziosi
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Gnocco fritto Gnocco fritto, tradizione emiliana
Articolo Successivo Pumpkin Pie © Peggy Greb (WIKIMEDIA) Pumpkin Pie, dolce tipico americano
6 commenti
  • Giovanni Marchetti ha detto:
    9 Maggio 2024 alle 23:03

    5 stars
    Sapori semplici e genuini

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      6 Giugno 2024 alle 15:02

      5 stars
      Grazie per il tuo commento! Siamo felici che tu apprezzi i sapori semplici e genuini che promuoviamo qui sul nostro sito. Continua a seguirci per nuove ricette e suggerimenti per gustare al meglio i piaceri della cucina tradizionale.

      Rispondi
  • Silvia Lombardi ha detto:
    11 Maggio 2024 alle 09:13

    5 stars
    Questi biscotti mi ricordano mia nonna

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      6 Giugno 2024 alle 15:01

      5 stars
      Che bel ricordo! I biscotti hanno il potere di portarci indietro nel tempo e farci rivivere momenti speciali. Spero che questi biscotti ti abbiano regalato un dolce ricordo della tua nonna.

      Rispondi
  • Maria Grazia ha detto:
    19 Maggio 2024 alle 14:14

    5 stars
    Ricetta tradizionale e gustosa

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      3 Giugno 2024 alle 16:13

      5 stars
      Grazie per il tuo commento! Siamo felici che tu abbia apprezzato la ricetta tradizionale e gustosa.

      Rispondi
5 from 6 votes

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

plumcake con grano saraceno e mele

Plumcake con grano saraceno e mele

17 Aprile 2021
Makowiec © Alina Zienowicz (WIKIMEDIA)

Makowiec, dolce tipico della Polonia

15 Aprile 2021
Sammartine calabresi

San Martine calabresi

17 Aprile 2021
Bocconotti lucani

Bocconotti lucani con castagne

16 Dicembre 2020

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.