Una ricetta sfiziosa e gustosa proveniente dall’ottima cucina toscana è questa “Ravioli di pesce con salsa ai pinoli”. Il procedimento non è difficile e il piatto si presta soprattutto per i palati fini.

Servings: 6 persone
Ingredienti
Per la pasta
- 400 gr Farina
- 2 nr Uova
- qb Sale
Per il ripieno
- 400 gr Pesce vari tipi (sogliola, branzino, nasello, etc.)
- 100 gr Ricotta
- 200 gr Bietole cotte
- 50 gr Grana grattugiato
- 2 nr Uova
- qb Sale
- qb Pepe
Per la salsa
- 50 gr Pinoli
- 50 gr Burro
- 1 cucchiaio Olio di Oliva extra vergine
- 1 dl Panna
- qb Sale
- qb Pepe
Per completare
- 2 foglie Basilico
- 2 nr Pomodori maturi piccoli
Istruzioni
Preparate il pesce
- Pulite il pesce, lavatelo, immergetelo in acqua leggermente salata e portatelo a cottura (5 o 6 minuti, a seconda della qualità di pesce).
- Sgocciolatelo e lasciatelo raffreddare.
- Diliscatelo, eliminate la pelle e trita la polpa finemente.
- Versatelo in una ciotola con la ricotta, il formaggio grana, le bietole, le uova, il sale e il pepe.
Preparate la pasta
- Disponete la farina a fontana su una spianatoia. Versate a centro le uova e una presa di sale.
- Aggiungete l'acqua per ottenere un composto sodo ed elastico.
- Stendete con il matterello una sfoglia sottile e su metà di questa disponete dei piccoli mucchietti di impasto a distanza regolare.
- Ricoprite con l'altra sfoglia e con un tagliapasta ricavate dei ravioli.
Preparate la salsa
- Lavate i pomodori, togliete i semi e tagliateli a filetti sottili.
- Frullate i pinoli con il burro e l'olio in modo da ottenere un composto omogeneo.
- Versate il tutto in una capiente casseruola.
- Unite la panna, il sale, il pepe e fate scaldare.
Cuocete i ravioli
- Cuocete in abbondante acqua salata e scolateli al dente.
- Trasferiteli nella casseruole con la salsa. Unite il basilico e i pomodori spezzetati.
- Fate cuocere a fuoco lento per circa 3 minuti.
- Impiattate e servite.
Note
Scolate i ravioli al dente per evitare che si rovinino.
Il profumo che si diffonde in casa mentre preparo questa ricetta è semplicemente divino.
Sembra che la tua esperienza culinaria sia stata davvero piacevole! Il profumo che si diffonde in casa durante la preparazione di una ricetta può davvero aggiungere un tocco speciale all’esperienza culinaria. Grazie per aver condiviso la tua esperienza!
Un’opzione pratica e gustosa per una cena veloce tra amici o famiglia.
Grazie per il tuo commento! Sì, questa ricetta è perfetta per una cena veloce e conviviale con amici o famiglia. Speriamo che ti sia piaciuta e che tu possa prepararla di nuovo in futuro.
Un piatto succulento.
Grazie per il commento! Siamo felici che ti sia piaciuto il piatto succulento.