VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Risotto con asparagi selvatici
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Primi Piatti > Risotto con asparagi selvatici

Risotto con asparagi selvatici

Il “risotto con asparagi selvatici” è un piatto primaverile molto gustoso. Gli asparagi selvatici nascono in abbondanza in alcune aree dell’Italia. E’ sufficiente raccoglierli e trasformali in ricetta.


VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 19 Marzo 2021
Primi piatti sfiziosi Ricette in 30 minuti
8 commenti
Ultimo Aggiornamento: 1 Giugno 2024
Condividi
3 min di lettura
Risotto agli asparagi selvatici
Portate Portata: Primi Piatti | Ingredienti Ingredienti: con asparagi , con riso | Cotture Cotture: Cottura tradizionale | Cucina Cucina: Cucina italiana | Difficolta Difficoltà: Facile | Menu Menu: di primavera | Primi piatti sfiziosi , Ricette in 30 minuti
Ricette con asparagi, con riso
Frittata di asparagi selvatici -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto
Frittata Di Asparagi Selvatici
Risotto ai funghi porcini -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto
Risotto ai funghi porcini freschi
Scampi barbabietola e bagna cauda - Foto Silvia Masoero
Scampi barbabietola e bagna cauda
Paella ricetta originale - Foto di Mari Loli
Paella ricetta originale
Paccheri con pesto agli asparagi selvatici -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto
Paccheri con pesto di asparagi selvatici

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

Se è primavera e si desidera gustare un risotto saporito, allora il “risotto con asparagi selvatici” è l’ideale per soddisfare il proprio palato. Gli asparagi selvatici possono essere facilmente acquistati o raccolti direttamente dal tuo orto e poi preparati in modo da avere un piatto delizioso ricco di proprietà nutritive.

Il “risotto con asparagi selvatici” è un piatto primaverile molto gustoso. Gli asparagi selvatici crescono spontaneamente in diverse zone d’Italia. E’ sufficiente raccoglierli e trasformali in ricetta. Se volete un’alternativa al risotto con asparagi selvatici, raccomandiamo la pasta agli asparagi selvatici o i paccheri con pesto agli asparagi selvatici. Se siete alla ricerca di un secondo, potete seguire la ricetta della frittata agli asparagi selvatici.

Risotto agli asparagi selvatici

Risotto con asparagi selvatici

Il "risotto con asparagi selvatici" è un piatto primaverile molto gustoso. Gli asparagi selvatici nascono in abbondanza in alcune aree dell'Italia. E' sufficiente raccoglierli e trasformali in ricetta.
voti: 5 (8)
Stampa ricetta Vota la ricetta
Preparazione: 5 minuti minuti
Cottura: 25 minuti minuti
Tempo totale: 30 minuti minuti
Portata: Primi piatti
Cucina: Cucina italiana
Keyword: primi piatti sfiziosi
Servings: 4 persone

Ingredienti

  • 400 gr Riso per risotti
  • 1 mazzetto Asparagi selvatici
  • 100 cl Brodo
  • 2 cucchiai Olio di Oliva extra vergine
  • 30 gr Burro
  • 1 nr Cipolla
  • 1/2 bicchiere Vino bianco secco
  • 2 cucchiai Formaggio Parmigiano Grattugiato
  • qb Sale

Istruzioni

  • Lavare gli asparagi lasciandoli a bagno per qualche minuto in modo da eliminare ogni traccia di terra.
    asparagi selvatici e uova -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto
  • Eliminare la parte legnosa del gambo ed affettarli sottilmente eccetto le punte che andranno lasciate più lunghe.
  • Tritate finissima la cipolla e fatela appassire dolcemente in una casseruola con l'olio o il burro (se preferite un risotto più cremoso).
  • Prima che prenda colore aggiungetevi i pezzetti d'asparagi lasciando da parte le punte, avendo premura d'aggiungerle al risotto solo a metà cottura.
  • Salate, quindi coprite la casseruola e lasciateli cuocere per una decina di minuti nel soffritto mescolando spesso e aggiungendo, se necessario, un paio di cucchiai d'acqua calda.
  • Unite il riso e, mescolando continuamente, fatelo insaporire per qualche minuto quindi, quando comincia ad attaccare, bagnatelo con il vino.
  • Appena sfumato, cominciate ad aggiungere il brodo, un mestolo alla volta, avendo cura sempre di girare con una paletta di legno.
    Cottura del Risotto agli asparagi selvatici
  • A cottura ultimato il riso dovrà risultare piuttosto morbido.
    Risotto agli asparagi selvatici
  • Mantecatelo con il burro e il formaggio e servitelo dopo averlo fatto riposare per un minuto.
    Risotto agli asparagi selvatici
TAG:Primi piatti sfiziosiRicette in 30 minuti
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Risotto ai fiori di zucca e mozzarella Risotto ai fiori di zucca e mozzarella
Articolo Successivo Gnocchi casentinesi Gnocchi casentinesi, spinaci e ricotta
8 commenti
  • Stefano De Angelis ha detto:
    27 Luglio 2023 alle 07:42

    5 stars
    Una ricetta che ha fatto innamorare tutti

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      10 Giugno 2024 alle 13:46

      5 stars
      Grazie mille per il tuo commento positivo! Siamo felici che la ricetta abbia avuto successo e che sia piaciuta a tutti.

      Rispondi
  • Giorgia Esposito ha detto:
    11 Settembre 2023 alle 18:12

    5 stars
    Questa ricetta è perfetta per chi è alla ricerca di qualcosa di veloce da preparare senza rinunciare al gusto.

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      31 Maggio 2024 alle 19:30

      5 stars
      Grazie mille, Giorgia, per la tua recensione positiva! Mi fa piacere che tu abbia trovato questa ricetta perfetta per chi è alla ricerca di qualcosa di veloce da preparare senza rinunciare al gusto. Trovare un equilibrio tra praticità e sapore è davvero importante in cucina.

      Rispondi
  • Sara Esposito ha detto:
    10 Maggio 2024 alle 05:39

    5 stars
    Piatto molto gustoso

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      3 Giugno 2024 alle 16:30

      5 stars
      Grazie mille per il tuo commento! Siamo felici che tu abbia apprezzato il piatto.

      Rispondi
  • Elisabetta Pasqua ha detto:
    29 Maggio 2024 alle 07:56

    5 stars
    Ho seguito passo passo e il risultato è stato perfetto.

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      31 Maggio 2024 alle 19:31

      5 stars
      Che meraviglia, Elisabetta! Sono davvero contenta che seguendo la ricetta passo dopo passo hai ottenuto un risultato perfetto. È fantastico sentirlo!

      Rispondi
5 from 8 votes

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Fagottini Di Culatello

Fagottini di Culatello

19 Novembre 2021
Bavette agli asparagi selvatici -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Pasta con asparagi selvatici

9 Maggio 2024
Zucca butternut con friggitrice ad aria - Foto VGAI

Zucca butternut con friggitrice ad aria: piatto giustoso e sano

30 Ottobre 2024
Maccheroni alla chitarra

Maccheroni alla chitarra, leccornie abruzzesi

17 Aprile 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.