VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Olive all’ascolana
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Piatto unico > Olive all’ascolana

Olive all’ascolana

Olive all’ascolana: un involucro croccante e un ripieno saporito di carne contraddistinguono questa prelibata ricetta che si tramanda di generazione in generazione nella provincia di Ascoli Piceno.


VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 11 Novembre 2020
Cucina veloce
6 commenti
Ultimo Aggiornamento: 1 Giugno 2024
Condividi
2 min di lettura
Olive all'ascolana
Portate Portata: Piatto unico | Ingredienti Ingredienti: carne , con uova | Cotture Cotture: Fritti | Cucina Cucina: Cucina italiana , Cucina marchigiana | Difficolta Difficoltà: Facile | Menu Menu: di Natale | Cucina veloce
Ricette carne, con uova
Fondant al cioccolato fondente
Fondant al cioccolato fondente
Krapfen - Foto di Pezibear
Krapfen di Carnevale, ricetta tradizionale
Sammartine calabresi
San Martine calabresi
Pastiera napoletana fatta in casa da Mara Rèel
Pastiera napoletana fatta in casa
Budino di pere e caramello al microonde - Foto VGAI
Budino di pere e caramello al microonde: una delizia facile e veloce

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

Olive all’ascolana: un involucro croccante e un ripieno saporito di carne contraddistinguono questa prelibata ricetta che si tramanda di generazione in generazione nella provincia di Ascoli Piceno, tradizionale del Natale.

Olive all'ascolana

Olive all’ascolana

Olive all’ascolana: un involucro croccante e un ripieno saporito di carne contraddistinguono questa prelibata ricetta che si tramanda di generazione in generazione nella provincia di Ascoli Piceno.
voti: 4.86 (7)
Stampa ricetta Vota la ricetta
Preparazione: 50 minuti minuti
Cottura: 10 minuti minuti
Tempo totale: 1 ora ora
Portata: Piatti unici
Cucina: Cucina marchigiana
Keyword: fritti
Servings: 4 persone

Ingredienti

  • 500 grammi Oliva tenera Ascolana denocciolata
  • 400 grammi carne magra di maiale
  • 300 grammi carne magra di vitellone
  • 200 grammi carne pollo o tacchino
  • 150 grammi Formaggio parmigiano grattugiato di almeno 24 mesi di stagionatura
  • 4 nr uova intere
  • noce moscata
  • buccia grattugiata di limone non trattato
  • farina
  • pane grattugiato
  • metà Cipolla
  • 1 nr Carota
  • 1 Sedano gamba
  • Vino Bianco tipo “Falerio dei Colli Ascolani”

Istruzioni

  • Tagliare a piccoli dadi la carne e farla rosolare in un capiente tegame con carote, sedano e cipolla.
  • Sfumare con il vino e farla cuocere per almeno 50 minuti.
  • A cottura ultimata, lasciare raffreddare e macinare il tutto.
  • Aggiungere il parmigiano, la noce moscata e la buccia grattugiata del limone.
  • Amalgamare il tutto con le uova e riempire con il composto le olive denocciolate facendo si che l’oliva assuma una forma simile alla oliva originaria.
  • Lasciare riposare per alcune ore le olive in frigo.
  • Impanare con farina, uovo e pane grattugiato e friggere in abbondante olio d’oliva o di semi di arachide.
  • Servire calde accompagnate dai cremini.
    Olive all'ascolana
TAG:Cucina veloce
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Struffoli napoletani -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto Struffoli napoletani, ricetta originale
Articolo Successivo Cappelletti in brodo, Ph. Giorgia Barchi Cappelletti in brodo alla marchigiana
6 commenti
  • Sara Bianchi ha detto:
    30 Gennaio 2024 alle 21:17

    5 stars
    Grazie a questa ricetta ho imparato che la cucina è una forma d’arte

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      10 Giugno 2024 alle 12:10

      5 stars
      Sono felice che tu abbia trovato ispirazione in questa ricetta! La cucina può davvero essere considerata una forma d’arte, in cui si mescolano sapori, colori e creatività. Continua a sperimentare e a creare nuovi piatti, e ricorda che non c’è limite alla tua espressione artistica in cucina.

      Rispondi
  • Emanuele Bianco ha detto:
    19 Marzo 2024 alle 18:22

    4 stars
    Semplice ma sublime

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      10 Giugno 2024 alle 12:10

      5 stars
      Grazie mille per il tuo commento positivo!

      Rispondi
  • Federica Soro ha detto:
    9 Maggio 2024 alle 14:07

    5 stars
    Un successo

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      10 Giugno 2024 alle 12:11

      5 stars
      Grazie mille per il tuo commento positivo!

      Rispondi
4.86 from 7 votes (1 rating without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Zuppa di formaggio Graukase

Zuppa di formaggio Graukase dell’Alto Adige

1 Maggio 2020
Frittata con cipolle -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Frittata di cipolle e zucca

2 Febbraio 2019
Uova ripiene alla lucana -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Uova ripiene alla lucana

28 Marzo 2020
Caprese con mozzarella -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Caprese con mozzarella di bufala

2 Febbraio 2019

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.