VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Orecchiette con cime di rapa
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Primi Piatti > Orecchiette con cime di rapa

Orecchiette con cime di rapa

Le orecchiette alle cime di rapa rappresentano uno dei piatti principi della cucina pugliese anche se è diffuso, come primo piatto, anche nelle regioni limitrofe. La ricetta “orecchiette cime di rape” è molto semplice e di rapida esecuzione.


Tiziana Bruno
Di Tiziana Bruno
Pubblicato il: 17 Aprile 2021
Primi piatti veloci
6 commenti
Ultimo Aggiornamento: 1 Giugno 2024
Condividi
2 min di lettura
Orecchiette
Portate Portata: Primi Piatti | Ingredienti Ingredienti: con pasta , con verdure | Cotture Cotture: Cottura tradizionale | Cucina Cucina: Cucina italiana , Cucina pugliese | Difficolta Difficoltà: Facile | Menu Menu: tutto l'anno | Primi piatti veloci
Ricette con pasta, con verdure
Paccheri con pesto agli asparagi selvatici -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto
Paccheri con pesto di asparagi selvatici
Frittata formaggio e zucchine microonde
Frittata di zucchine e prosciutto al microonde
Ricetta Fregola di Max Mariola - Foto Ekaterina Grigoreva
Fregola sarda con carciofi e lupini
Pasta risottata
Come fare la pasta risottata
Linguine alle vongole
Linguine alle vongole veraci

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

Uno dei piatti simbolo della cucina pugliese è senza dubbio “orecchiette con cime di rapa”. Vediamo, in questa facile ricetta, come realizzare questo primo piatto e come fare la pasta fatta in casa per dare maggiore gusto.

Orecchiette

Orecchiette cime di rapa

Per fare le orecchiette alle cime di rapa non c'è necessità di avere molto tempo a disposizione. Eccezion fatta per la realizzazione della pasta fatta in casa che ha bisogno di capacità e di tempo.
voti: 4.84 (6)
Stampa ricetta Vota la ricetta
Preparazione: 35 minuti minuti
Cottura: 10 minuti minuti
Tempo totale: 50 minuti minuti
Portata: Primo Piatto
Cucina: Cucina pugliese
Keyword: primi piatti veloci
Servings: 4 persone

Ingredienti

Per le orecchiette fatte a mano

  • 200 gr farina 00
  • 100 gr farina di semola
  • sale q.b.
  • acqua per l'impasto

Per le orecchiette con cime di rapa

  • 500 gr cime di rapa lessate
  • 50 gr acciughe salate
  • 2 cucchiai olio di oliva
  • 1 spicchio aglio
  • 1 cucchiaio sale

Istruzioni

Per la Pasta fatte a mano

  • Mescolate sulla spianatoia la farina bianca e la semola, unite il sale necessario e impastate aggiungendo tanta acqua quanta ne occorre per ottenere un composto liscio e piuttosto consistente.
  • Date alla pasta la forma di un cilindro di 1,5 cm di diametro.
  • Ricavate da questo dei piccoli pezzettini, strisciate ciascuno di essi sulla spianatoia con la punta di un coltello, poi rovesciateli sul pollice, ottenendo tanti piccoli ''cappelli'' di circa 2,5-3 cm di diametro.
  • Lasciate asciugare le orecchiette all'aria.

Per le orecchiette alle cime di rapa

  • Mettete a soffriggere nella padella, con l'olio, l'aglio e le acciughe salate. Quando dorate, lasciare raffreddare.
  • Nel contempo, dopo il bollo dell'acqua con sale, inserire le cime di rape per circa 25 minuti e poi aggiungere le orecchiette e far cuocere entrambi per altri circa 8 minuti.
  • Scolare la pasta insieme alle cime e ponetele nella padella del soffritto, mescolando il tutto. Servire in tavola.
    Orecchiette

Note

Nel caso non si ha tempo o capacità di preparare le orecchiette fatte a mano, sostituirle con 500 gr. di ricette confezionate. Meglio se pasta fresca.
TAG:Primi piatti veloci
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente plumcake con grano saraceno e mele Plumcake con grano saraceno e mele
Articolo Successivo Trota trentina ©Foto Lorenzo Vinci Trota alle mele della Val di Non, Trentino
6 commenti
  • Gabriele Vitale ha detto:
    14 Giugno 2023 alle 03:36

    4 stars
    Ho condiviso questa ricetta con la mia famiglia e tutti hanno apprezzato

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      8 Giugno 2024 alle 09:31

      5 stars
      Sono felice che tu abbia condiviso la ricetta con la tua famiglia e che tutti abbiano apprezzato! Grazie per aver condiviso la tua esperienza con noi.

      Rispondi
  • Andrea Santoro ha detto:
    5 Luglio 2023 alle 02:12

    5 stars
    Ho provato questa ricetta per caso, ottima

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      8 Giugno 2024 alle 09:31

      5 stars
      Grazie per il tuo commento positivo! Siamo felici che tu abbia apprezzato la ricetta.

      Rispondi
  • Orietta ha detto:
    10 Maggio 2024 alle 05:39

    5 stars
    Piatto della tradizione pugliese sempre gradito

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      8 Giugno 2024 alle 09:30

      5 stars
      Grazie per il tuo commento! Siamo contenti che il piatto della tradizione pugliese ti sia piaciuto. La cucina regionale italiana offre sempre delle deliziose sorprese!

      Rispondi
4.84 from 6 votes

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Gnocchi casentinesi

Gnocchi casentinesi, spinaci e ricotta

20 Marzo 2021
Risotto al microonde - Foto VGAI

Risotto base cotto al microonde: la ricetta facile e veloce per un primo perfetto

6 Giugno 2025
Salsa con toma piemontese e salsa verde

Pasta con toma piemontese e salsa verde

27 Marzo 2021
Gnocchi di patate al sugo di pomodoro -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Gnocchi di patate al pomodoro

15 Novembre 2020

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.