VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Marubini ai tre brodi
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Primi Piatti > Marubini ai tre brodi

Marubini ai tre brodi

Tipico piatto della traduzione culinaria lombarda, “i marubini ai tre brodi” è una ricetta ideale per le serate d’inverno o per quando si è alla ricerca di una pasta in brodo ripieno di carne. 


VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 20 Marzo 2021
Primi piatti sfiziosi
6 commenti
Ultimo Aggiornamento: 1 Giugno 2024
Condividi
3 min di lettura
Marubini ai tre brodi
Portate Portata: Primi Piatti | Ingredienti Ingredienti: carne | Cotture Cotture: Cottura tradizionale | Cucina Cucina: Cucina italiana , Cucina lombarda | Difficolta Difficoltà: Media | Menu Menu: invernale | Primi piatti sfiziosi
Ricette carne
Bocconcini di pollo al parmigiano - Foto VGAI
Bocconcini di pollo al parmigiano cotti al forno: croccanti delizie senza frittura
Paella ai frutti di mare - Foto di alonsomurillo0
Paella ai frutti di mare
Olive all'ascolana
Olive all’ascolana
Agnello alla satrianese -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto
Agnello alla satrianese con patate e peperoni cruschi
Reginette al ragù di maiale
Reginette al ragù di maiale

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

Tipico piatto della traduzione culinaria lombarda, “i marubini ai tre brodi” è una ricetta ideale per le serate d’inverno o per quando si è alla ricerca di una pasta in brodo ripiena di carne. I “marubini” sono dei ravioli ripieni di carne mista e pangrattato. Se volete un ripieno più morbido, potete sostituire il pangrattato con una patata lessata. La variante non incide sul risultato della ricetta finale che rimane molto simile all’originale. Infine, innaffiate il tutto con un buon bicchiere di vino Bonarda dell’Oltrepò Pavese.

Marubini ai tre brodi

Marubini ai tre brodi

Tipico piatto della traduzione culinaria lombarda, "i marubini ai tre brodi" è una ricetta ideale per le serate d'inverno o per quando si è alla ricerca di una pasta in brodo ripieno di carne. 
voti: 4.80 (5)
Stampa ricetta Vota la ricetta
Preparazione: 45 minuti minuti
Cottura: 10 minuti minuti
Tempo totale: 55 minuti minuti
Portata: Primi piatti
Cucina: Cucina lombarda
Keyword: primi piatti sfiziosi
Servings: 4 persone

Ingredienti

Per la pasta

  • 200 gr Farina tipo 0
  • 2 nr Uova

Per il ripieno

  • 100 gr Manzo brasato
  • 100 gr Arrosto di Vitello
  • 75 gr Arrosto di maiale
  • 1/2 Cervella di manzo
  • 15 gr Pangrattato
  • 60 gr Grana Padano grattugiato
  • 1 presa Chiodi di garofano
  • 1 presa noce moscata
  • 1 presa Pepe in polvere
  • 2 litri Brodo di manzo
  • 2 nr Uova
  • qb Sale

Istruzioni

  • Passate al tritacarne le carni precedentemente cotte (brasato e arrosti).
  • Raccoglietele in una terrina e unitevi la cervella, le uova, il pangrattato e 40 grammi di formaggio grana.
    Marubini ai tre brodi - impasto
  • Amalgamate il tutto e insaporite con il sale, noce moscata, chiodi di garofano e pepe.
  • Disponete sulla spianatoia la farina a fontana al centro della quale sgusciate le uova.
    Marubini ai tre brodi - impasto
  • Mescolate e lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Stendete l'impasto con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile.
  • Disponete il ripieno su metà sfoglia a mucchietti equidistanti. Premete intorno ai mucchietti con le dita in modo da saldare la pasta.
    Marubini ai tre brodi - impasto
  • Ritagliate i marubini dando loro una forma rotondeggiante. Se non avete l'arnese apposito potete usare un bicchiere capovolto.
    Marubini ai tre brodi - impasto
  • Cuocete i marubini nel brodo e serviteli molto caldi con una spolverata del restante grana.
    Marubini ai tre brodi
TAG:Primi piatti sfiziosi
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Gnocchi casentinesi Gnocchi casentinesi, spinaci e ricotta
Articolo Successivo Riso con fragole e ortiche Risotto con fragole e ortiche
6 commenti
  • Giorgio Sala ha detto:
    19 Maggio 2023 alle 12:39

    4 stars
    Questa ricetta è stata un vero colpo di fulmine

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      10 Giugno 2024 alle 12:49

      5 stars
      Grazie mille per il tuo commento! Siamo felici che la ricetta ti sia piaciuta così tanto.

      Rispondi
  • Laura Coppola ha detto:
    28 Gennaio 2024 alle 07:33

    5 stars
    Non ho avuto difficoltà a trovare gli ingredienti per questa ricetta

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      10 Giugno 2024 alle 12:49

      5 stars
      Sono felice di sentire che non hai avuto difficoltà a trovare gli ingredienti per la ricetta!

      Rispondi
  • Maria Elena ha detto:
    23 Maggio 2024 alle 05:11

    5 stars
    Ideale per un pranzo in compagnia.

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      1 Giugno 2024 alle 10:20

      5 stars
      Grazie, Maria Elena! Siamo lieti che tu abbia trovato i marubini ai tre brodi ideali per un pranzo in compagnia. I piatti che si prestano a essere condivisi e apprezzati insieme sono davvero speciali. Se hai altre occasioni speciali in cui desideri preparare piatti simili o se hai altri commenti da condividere, non esitare a farlo. Continua a seguirci per altre ricette perfette per i momenti conviviali!

      Rispondi
4.80 from 5 votes

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Tagliatelle all'aglianico con agnello

Tagliatelle all’Aglianico con agnello

2 Febbraio 2019
Ricetta Fregola di Max Mariola - Foto Ekaterina Grigoreva

Fregola sarda con carciofi e lupini

4 Febbraio 2021
Risi e bisi

Risi e bisi alla veneta

27 Marzo 2021
Paccheri con pesto agli asparagi selvatici -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Paccheri con pesto di asparagi selvatici

3 Maggio 2020

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.