Die Rezept “mbrugliatella” proposta da VerdeGusto è proveniente da Brienza, un centro in provincia di Potenza. Si tratta di un piatto quasi del tutto scomparso che solo in alcune case ancora viene proposto ed è quasi impossibile da trovare nei luoghi di ristoro.

Portionen:4 Menschen
Zutaten
- 1 NEIN Verza klein
- 1 kg. Patate
- 200 gr Fagioli secchi
- 1 NEIN. Zwiebel
- nach Geschmack Salz
- nach Geschmack Olivenöl extra nativ
- 1 piattino Brot casereccio, raffermo
Anleitung
- In un tegame friggere la cipolla nell'olio, togliere dal fuoco e lasciare riposare.
- In una casseruola mettere le patate, sbucciate e fatte a fette.
- Aggiungere i fagioli e la verza, precedentemente lessati.
- Coprire gli ortaggi e la verdura con l'acqua e un po' di sale.
- Lasciare cuocere per circa 35/40 minuti.
- A cottura ultimata scolare facendo attenzione di raccogliere l'acqua di cottura.
- In una casseruola (anche la stessa precedentemente utilizzata) versare gli ortaggi e la verdura.
- Legen Sie das Feuer zurück, indem Sie das Öl und die Zwiebel hinzufügen, die zuvor mit abgestandenen Brotstücken gebraten werden, möglicherweise hausgemacht.
- 5/10 Minuten mit einem Holzlöffel kneten und darauf achten, dass es nicht klebt, bis die Mischung das Aussehen eines Püres aufnimmt.
- Servieren Sie heiß mit einem Spritzer von extra jungfräulichem Olivenöl (Ihrer Wahl).
Aufzeichnungen
Das Gericht kann heiß oder im Kühlschrank aufbewahrt und mit einem Wassernießer in einer Pfanne erhitzt werden.
Un piatto povero e meravigliosamente gustoso
Grazie mille, Lia, per la tua splendida recensione! Sono davvero contenta che tu abbia trovato gustoso questo piatto. Se hai voglia di condividere altre tue esperienze culinarie o di suggerire altre ricette che ami, condividi pure.
Anna
Non vedo l’ora di preparare questa ricetta di nuovo e condividerla con le persone a me care.
Sono contento che tu sia entusiasta di preparare di nuovo la ricetta! Sicuramente le persone a te care apprezzeranno il tuo impegno in cucina.
Semplice da preparare ma di grande impatto gustativo
Grazie per il tuo commento! Siamo felici che tu abbia trovato la ricetta semplice da preparare ma di grande impatto gustativo.
Un piatto che rifarò spesso.
Grazie mille, Melina, per la tua recensione entusiastica! Sono felice che il piatto ti sia piaciuto così tanto e che tu abbia intenzione di rifarlo spesso. Se hai bisogno di aiuto con altre ricette o desideri condividere le tue esperienze culinarie, siamo qui.
Anna
Ricetta semplice e gustosa
Grazie per il tuo commento! Sono contenta che tu abbia apprezzato la ricetta. Se hai bisogno di altre idee o suggerimenti per piatti semplici e gustosi, non esitare a chiedere. Buon appetito!