VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Melanzane abbottonate: “milingiani mbuttunati” alla calabrese
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Secondi Piatti > Melanzane abbottonate: “milingiani mbuttunati” alla calabrese

Melanzane abbottonate: “milingiani mbuttunati” alla calabrese

“Milingiani mbuttunati” nel dialetto calabrese o “Melanzane abbottonate”, in italiano, è un piatto tipico della tradizione calabrese, in particolare della locride. Per questo piatto servono un tipo di melanzane dette le ” violette” sono delle melanzane tipiche del territorio locrese, dalla forma lunga e sottile.


Mara Rèel
Di Mara Rèel
Pubblicato il: 17 Aprile 2021
Secondi piatti sfiziosi
6 commenti
Ultimo Aggiornamento: 1 Giugno 2024
Condividi
4 min di lettura
Milingiani mbuttunati, piatto tipico calabrese della locride ©Foto FullTravel.it
Portate Portata: Secondi Piatti | Ingredienti Ingredienti: con melanzane | Cotture Cotture: Fritti | Cucina Cucina: Cucina calabrese , Cucina italiana | Difficolta Difficoltà: Media | Menu Menu: tutto l'anno | Secondi piatti sfiziosi
Ricette con melanzane
Pasta bocche di leone alla partenopea con ortaggi misti
Pasta bocche di leone alla partenopea con ortaggi misti
Melanzane alla Sulcitana -Foto Ristorante Osto Bruma
Melanzane alla sulcitana, perdingianu a sa sulcitana
Filetti di rombo melanzane e pomodoro
Filetti di rombo con pomodoro e melanzane
ciambotta lucana -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto
Ciambotta lucana con patate
Spaghetti con pomodoro e melanzane
Spaghetti al pomodoro e melanzane

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

“Milingiani mbuttunati”, “melanzane mbuttunati” nel dialetto calabrese o “Melanzane abbottonate”, in italiano, è un piatto tipico della tradizione calabrese, in particolare della locride.

Per questo piatto servono un tipo di melanzane dette le ” violette”. Sono delle melanzane tipiche del territorio locrese, dalla forma lunga e sottile. Sono dette “mbuttunati” per via del taglio a forma di asola. – melanzane (violette), pane ( grattuggiato fresco), formaggio grana (grattuggiato), aglio (tritato), basilico (tritato), sale, passata di pomodoro, olio di semi (per friggere), cipolla, Incidere la melanzana(con la punta di un coltello) nel senso della lunghezza, facendo attenzione a non tagliare completamente la base.

Questo piatto é un ottimo secondo di verdure adatto anche a un vegetariano. In più regala la possibilità di fare un primo, in quanto la passata nel quale sono state immerse le melanzane fritte, puó essere utilizzato per condire una pasta preferibilmente di formato corto.

Milingiani mbuttunati, piatto tipico calabrese della locride ©Foto FullTravel.it

Melanzane abbottonate: "Milingiani mbuttunati"

Melanzane abbottonate ricetta. Per questo piatto servono un tipo di melanzane dette le " violette". Sono delle melanzane tipiche del territorio locrese, dalla forma lunga e sottile. Sono dette "mbuttunati" per via del taglio a forma di asola.
voti: 5 (6)
Stampa ricetta Vota la ricetta
Preparazione: 2 ore ore
Cottura: 40 minuti minuti
Tempo totale: 4 ore ore
Portata: Secondo Piatto
Cucina: Cucina calabrese
Keyword: secondi piatti sfiziosi
Servings: 4 persone
Author: Mara Rèel

Equipment

  • Coltello affilato
  • Tagliere
  • Padella antiaderente
  • Pentola per friggere
  • Carta assorbente
  • Cucchiaio di legno
  • Ciotole per mescolare

Ingredienti

  • 8 nr. melanzane violette
  • 300 gr. pane grattuggiato fresco
  • 150 gr. formaggio grana grattuggiato
  • 2 spicchio aglio tritato
  • q.b. basilico tritato
  • q.b. sale
  • q.b. passata di pomodoro
  • q.b. olio di semi per friggere
  • 1 nr. cipolla

Istruzioni

  • Incidere la melanzana(con la punta di un coltello) nel senso della lunghezza, facendo attenzione a non tagliare completamente la base. Basteranno 3/4 tagli in verticale.
  • In ogni incisione , inserire un pizzico di sale. Lasciare le melanzane a riposare per circa 1 ora ( durante la quale elimineranno acqua di vegetazione).
  • Nel frattempo preparare un bel soffritto di cipolla e aggiungere la passata di pomodoro che a cottura ultimata non dovrà apparire troppo densa.
  • Trascorso questo tempo, sciacquare bene le melanzane e strizzarle bene per eliminare residui di sale e di acqua.
  • A questo punto riunire in una ciotola il pangrattato fresco, il formaggio grattugiato, l'aglio e il prezzemolo tritato. Miscelare bene e mettere il composto in ogni insenatura (taglio)della melanzana, cercando di mettere più composto possibile. Alla fine stringere bene con le mani la melanzana per far saldare bene il composto all'interno dei tagli.
  • In una padella capiente , mettere abbondante olio di semi. Portare a temperatura calda. Immergervi le melanzane e farle cuocere lentamente fino a quando appariranno dorate e croccanti.
    Milingiani mbuttunati, piatto tipico calabrese della locride ©Foto FullTravel.it
  • A questo punto togliere le melanzane dall'olio e tuffarle nella passata al pomodoro. Far cuocere ancora per circa 15/20 minuti.
    Milingiani mbuttunati, piatto tipico calabrese della locride ©Foto FullTravel.it

Note

Questo piatto é un ottimo secondo di verdure adatto anche a un vegetariano. In più regala la possibilità di fare un primo, in quanto la passata nel quale sono state immerse le melanzane fritte, puó essere utilizzato per condire una pasta preferibilmente di formato corto.
TAG:Secondi piatti sfiziosi
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Frittelle di fiori di Zucca Frittelle di fiori di zucca
Articolo Successivo Fusilli lucani Fusilli lucani con ragù, rafano e pecorino
6 commenti
  • Matteo Giuliani ha detto:
    4 Giugno 2023 alle 22:51

    5 stars
    Non vedo l’ora di preparare questa ricetta di nuovo e condividerla con le persone a me care.

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      10 Giugno 2024 alle 13:50

      5 stars
      Sono felice che tu sia entusiasta di preparare nuovamente questa ricetta! Condividerla con le persone a te care renderà sicuramente il momento ancora più speciale.

      Rispondi
  • Fiorella ha detto:
    14 Giugno 2023 alle 03:36

    5 stars
    Perfetta per una serata speciale.

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      10 Giugno 2024 alle 13:49

      5 stars
      Sono contenta che tu abbia trovato la nostra ricetta perfetta per la tua serata speciale!

      Rispondi
  • Chiara Benedetti ha detto:
    23 Giugno 2023 alle 19:15

    5 stars
    Questo piatto è un trionfo di sapori

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      10 Giugno 2024 alle 13:49

      5 stars
      Grazie mille per il tuo commento entusiasta! Siamo felici che tu abbia apprezzato i sapori del piatto.

      Rispondi
5 from 6 votes

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Agnello alla satrianese -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Agnello alla satrianese con patate e peperoni cruschi

3 Maggio 2020
Melanzane alla Sulcitana -Foto Ristorante Osto Bruma

Melanzane alla sulcitana, perdingianu a sa sulcitana

17 Aprile 2021
Cavolfiore alla vesuviana

Cavolfiore alla vesuviana

30 Marzo 2021
Costolette di agnello con pistacchi

Agnello ai pistacchi di Bronte e spinaci

1 Febbraio 2019

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • German
  • English
  • Spanish
  • French

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.