VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Faworki, ricetta originale delle chiacchiere di carnevale polacche
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Dolci > Faworki, ricetta originale delle chiacchiere di carnevale polacche

Faworki, ricetta originale delle chiacchiere di carnevale polacche

I faworki sono dolci di carnevale polacchi molto simili alle chiacchiere che da noi cambiano nome a seconda dell’area di provenienza: fratte, cenci, etc.


Anna Bruno
Di Anna Bruno
Pubblicato il: 1 Febbraio 2023
6 commenti
Ultimo Aggiornamento: 1 Giugno 2024
Condividi
2 min di lettura
Faworki
Portate Portata: Dolci | Ingredienti Ingredienti: con farina di grano , con uova | Cotture Cotture: Fritti | Cucina Cucina: Cucina internazionale | Difficolta Difficoltà: Media | Menu Menu: di Carnevale |
Ricette con farina di grano, con uova
Gnocchi di patate al sugo di pomodoro -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto
Gnocchi di patate al pomodoro
Red Velvet
Red Velvet, Passione d’Inverno
Nido di tagliatelle al tartufo
Nido di tagliatelle al tartufo nero
Pomodori ripieni di uova e pancetta
Pomodori ripieni di uova e pancetta
Budini al microonde con lime e cocco - Foto VGAI
Budini al microonde con lime e cocco: il dolce veloce, profumato e irresistibile

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Jump to Video Stampa ricetta

I faworki sono dolci di carnevale polacchi molto simili alle chiacchiere che da noi cambiano nome a seconda dell’area di provenienza: fratte, cenci, etc.. Si presentano con diverse varianti: chiacchiere di carnevale al forno, cenci di Viareggio al profumo di arancio, etc. Anche in Polonia i faworki cambiano nome: a sud si chiamano chrustem mentre a Cracovia prendono il nome di chrust.

Esistono diverse ricette e sapori di faworki. Questa ricetta arriva direttamente dalla Polonia, da Mieszam W. Garnek.

Faworki

Faworki, chiacchiere di carnevale della Polonia

I faworki sono dolci di carnevale polacchi molto simili alle chiacchiere che da noi cambiano nome a seconda dell'area di provenienza: fratte, cenci, etc..
voti: 5 (6)
Stampa ricetta Vota la ricetta
Preparazione: 30 minuti minuti
Cottura: 10 minuti minuti
Tempo totale: 40 minuti minuti
Portata: dolci
Cucina: Cucina internazionale
Keyword: Dolci di carnevale
Servings: 6 persone

Ingredienti

  • 200 gr farina
  • 3 nr tuorli
  • 1 cucchiaino lievito per dolci
  • 1 cucchiaio aceto
  • 3-4 cucchiai panna acida
  • 1,5 cubetti strutto
  • 1/2 tazza olio
  • qb zucchero a velo per spolverare

Istruzioni

  • Impastare l'impasto con gli ingredienti indicati.
  • Se non si attacca bene, aggiungi la panna acida.
  • Una volta che l'impasto è sodo, picchiettarlo più volte con un mattarello, su ogni lato.
  • Grazie a questo, arieggeremo l'impasto e creeremo delle bellissime bolle.
    https://www.verdegusto.it/wp-content/uploads/2023/02/Procedimento-Flawoki.mp4
  • Fare un piccolo taglio ai flaworki e chiuderli a mo' di caramella.
    https://www.verdegusto.it/wp-content/uploads/2023/02/Procedimento-flaworki-Polonia.mp4
  • Sciogliere il grasso e scaldarlo.
  • Friggi i faworki in piccoli lotti.
    https://www.verdegusto.it/wp-content/uploads/2023/02/Frittura-flaworki.mp4
  • Mettere da parte su un tovagliolo di carta per drenare il grasso in eccesso.
  • Disporre su piatti da portata e cospargere di zucchero a velo.
    Faworki

Video

https://www.verdegusto.it/wp-content/uploads/2023/02/ricetta-faworki.mp4

Note

Ricordatevi di aggiungere sempre all'impasto un cucchiaio di spirito, vodka o aceto, che eviterà che l'impasto assorba i grassi.
Aggiungere un po' di olio allo strutto.
Vale anche la pena scrollarsi di dosso la farina in eccesso dal faworki prima della frittura, perché la farina brucerà nel grasso che dovrà essere sostituito rapidamente.

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
DiAnna Bruno
Segui:
Anna Bruno è giornalista professionista e autrice specializzata in enogastronomia, turismo sostenibile e cultura del cibo. Ha raccontato per oltre vent’anni luoghi, sapori e persone in Italia e nel mondo, con uno sguardo attento alla sostenibilità e all’identità territoriale. Direttrice responsabile di VerdeGusto e cofondatrice di FullPress Agency, ha scritto Digital Food (Flaccovio Editore) e collabora come consulente e docente in progetti dedicati al marketing agroalimentare, alla comunicazione per le aziende del food e alla valorizzazione delle filiere locali.
Articolo Precedente Vongole stufate con aglio e tofu Vongole stufate con aglio e tofu
Articolo Successivo Zuppa di gamberetti e curcuma Zuppa di gamberetti e curcuma
6 commenti
  • Francesca Marchetti ha detto:
    9 Maggio 2024 alle 14:36

    5 stars
    Non posso che consigliare questa ricetta che ho trovato sublime.

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      6 Giugno 2024 alle 13:18

      5 stars
      Grazie mille per il tuo commento positivo! Siamo felici che tu abbia apprezzato la ricetta.

      Rispondi
  • Federica Testa ha detto:
    11 Maggio 2024 alle 09:13

    5 stars
    Dliziosa ricetta, grazie

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      6 Giugno 2024 alle 13:18

      5 stars
      Grazie mille! Sono felice che ti sia piaciuta la ricetta.

      Rispondi
  • Iole ha detto:
    19 Maggio 2024 alle 14:14

    5 stars
    Ricetta deliziosa!

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      3 Giugno 2024 alle 16:12

      5 stars
      Grazie mille! Siamo felici che ti sia piaciuta la ricetta.

      Rispondi
5 from 6 votes

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Caffe leccese con ghiaccio -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Caffè leccese in ghiaccio

28 Giugno 2019
Fusilli alla catalogna

Pasta alla catalogna

20 Marzo 2021
Costolette di agnello con pistacchi

Agnello ai pistacchi di Bronte e spinaci

1 Febbraio 2019
Patate a spicchi in padella

Patate a spicchi in padella con cipolla

30 Marzo 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English
  • Spanish

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.