VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Ravioli con insalata romana, pancetta e formaggio
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Primi Piatti > Ravioli con insalata romana, pancetta e formaggio

Ravioli con insalata romana, pancetta e formaggio

Questa ricetta della cucina veneta è stata realizzata dalla Trattoria Veneziana di Graz. Gli ingredienti sono facilmente reperibili sul mercato italiano e fanno parte della tradizione locale, come il formaggio Piave DOP delle Dolomiti bellunesi.


VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 28 Dicembre 2021
8 commenti
Ultimo Aggiornamento: 1 Giugno 2024
Condividi
2 min di lettura
Ravioli con insalata romana, pancetta e formaggio
Portate Portata: Primi Piatti | Ingredienti Ingredienti: con formaggio , con pasta , con salumi , con verdure | Cotture Cotture: Cottura tradizionale | Cucina Cucina: Cucina italiana , Cucina veneta | Difficolta Difficoltà: Media | Menu Menu: tutto l'anno |
Ricette con formaggio, con pasta, con salumi, con verdure
Fettuccine con rognoni di capretto
Fettuccine con rognoni di capretto
Bucatini con fasolari
Bucatini con fasolari
Insalata estiva con salmone
Insalata estiva affumicata con salmone in crosta di lime
Pane con zucchine, vegano e senza glutine - Foto minimalistbaker.com
Pane di zucchine vegano e senza glutine
Polpette di zucchine al forno
Polpette di zucchine al forno

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Jump to Video Stampa ricetta

Questa ricetta della cucina veneta è stata realizzata dalla Trattoria Veneziana di Graz. Gli ingredienti sono facilmente reperibili sul mercato italiano e fanno parte della tradizione locale, come il formaggio Piave DOP delle Dolomiti bellunesi.

Ravioli con insalata romana, pancetta e formaggio

Ravioli con insalata romana, pancetta e formaggio

Questa ricetta della cucina veneta è stata realizzata dalla Trattoria Veneziana di Granz. Gli ingredienti sono facilmente reperibili sul mercato italiano e fanno parte della tradizione locale, come il formaggio Piave DOP delle Dolomiti bellunesi.
voti: 4.88 (8)
Stampa ricetta Vota la ricetta
Preparazione: 50 minuti minuti
Cottura: 10 minuti minuti
Tempo totale: 1 ora ora
Portata: Primi piatti
Cucina: cucina veneta
Keyword: primi piatti sfiziosi
Servings: 4 persone
Author: Trattoria Veneziana, Granz

Ingredienti

  • 600 gr farina
  • 5 nr uova
  • 1 litro latte
  • 100 gr burro
  • 50 ml panna
  • 600 gr Formaggio Piave DOP Vecchio Selezione Oro
  • q.b. tartufo
  • q.b. Olio extra vergine
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe

Istruzioni

RIPIENO

  • Scaldare burro in padella, aggiunger latte farina, il Formaggio Piave DOP Vecchio Selezione Oro fette e aggiustare sale e pepe.
  • Amalgamare il composto e metterlo da parte.

IMPASTO

  • Versare la farina in una ciotola, aggiungi uova e mescola con la forchetta.
  • Proseguire impastando con le mani fino a ottenere impasto omogeneo.

RAVIOLI

  • Stendere la pasta posizionare ripieno e formare i ravioli.

SCHIUMA

  • Montare latte panna per ottenere una schiuma soffice e leggera.

PIAVE CHIP

  • Grattugiare Formaggio Piave DOP Vecchio Selezione Oro, stendere il formaggio su carta da forno e creare un cerchio.
  • Cuocete le cialde su una padella antiaderente per qualche minuto da entrambi i lati.

IMPIATTAMENTO

  • Servi la fetta di Piave alla griglia in abbinamento alla crema di carciofi.
    Ravioli con insalata romana, pancetta e formaggio

Video

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Tagalietelle fatte a mano Tagliatelle alla Moiarola
Articolo Successivo Nido di tagliatelle al tartufo Nido di tagliatelle al tartufo nero
8 commenti
  • Piera M ha detto:
    9 Maggio 2024 alle 14:07

    5 stars
    Ricetta ottima e gustosa.

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      6 Giugno 2024 alle 14:54

      5 stars
      Grazie mille! Siamo felici che ti sia piaciuta la ricetta.

      Rispondi
  • Emanuele Fontana ha detto:
    9 Maggio 2024 alle 23:03

    4 stars
    Grazie di aver pubblicato questa ricetta

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      6 Giugno 2024 alle 14:53

      5 stars
      Prego! Sono felice che tu abbia apprezzato la ricetta.

      Rispondi
  • Giulia Ferri ha detto:
    11 Maggio 2024 alle 09:57

    5 stars
    Un piatto che sa di tradizione

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      6 Giugno 2024 alle 14:53

      5 stars
      Grazie per il tuo commento! Siamo felici che tu abbia apprezzato il piatto che sa di tradizione. La cucina tradizionale ha un sapore unico e speciale che ci riporta alle nostre radici. Continua a seguirci per scoprire altre ricette che celebrano la tradizione culinaria!

      Rispondi
  • Giorgia Martini ha detto:
    13 Maggio 2024 alle 10:29

    5 stars
    Facile e veloce

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      3 Giugno 2024 alle 16:35

      5 stars
      Grazie per il tuo commento! Siamo felici che tu abbia trovato il nostro sito facile e veloce da utilizzare.

      Rispondi
4.88 from 8 votes

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Gnocchi di patate al sugo di pomodoro -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Gnocchi di patate al pomodoro

15 Novembre 2020
Pomodori ripieni di uova e pancetta

Pomodori ripieni di uova e pancetta

29 Settembre 2023
Faworki

Faworki, ricetta originale delle chiacchiere di carnevale polacche

1 Febbraio 2023
Torta rovesciata di mirtilli - Foto VGAI

Torta rovesciata ai mirtilli: soffice, sana e facile da preparare

26 Luglio 2025

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.