Per questa ricetta di “pasta alla catalogna”, mutuata dalla cucina pugliese, abbiamo scelto una particolare trafila di pasta: i fusilli (da non confondere con quelli fatti in casa ). I “fusilli alla catalogna”, dunque, è un primo piatto che esalta i sapori del sud con ingredienti semplici e gustosi come i pomodori e la catalogna, una verdura sempre più apprezzata. Un primo piatto veloce e squisito da proporre in qualsiasi momento.

Servings: 4 persone
Equipment
- Casseruola antiaderente (per la pasta)
- Padella antiaderente (per la catalogna)
- Ciotola (opzionale, per scolatura/servizio)
Ingredienti
- 300 gr Pasta fusilli forati
- 800 gr Catalogna
- 500 gr Polpa di pomodoro
- 3 spicchi Aglio
- 2 cucchiai Olio di Oliva extra vergine
- 3 cucchiai Formaggio pecorino grattugiato
- qb Sale
- qb Pepe
Istruzioni
- Mondate e lavate la catalogna, tagliateli in pezzi grossi e mettetela in una pentola con poca acqua e fatela cuocere per circa 4 minuti dal momento dell'ebollizione.
- Scolatela e immergetela in altra acqua posta in una pentola.
- Appena torna in ebollizione aggiungete la pasta e portatela a cottura.
- In una casseruola fate imbiondire l'aglio nell'olio, dopo averlo leggermente schiacciato.
- Aggiungete la polpa di pomodoro, il sale e il pepe e fate cuocere a fuoco vivo per circa 5 minuti.
- Scolate la pasta con la catalogna e ponetela in una terrina.
- Conditela con il formaggio pecorino e il sugo appena preparato.
- Servite in tavola il piatto caldo.
Note
Alcune varianti sono:
- fare saltare la pasta e la catalogna in una padella con gli altri ingredienti;
- volendo si potrà replicare la ricetta senza pomodoro;
- a scelta è possibile sostituire il pepe con il peperoncino.
Il piatto più delizioso che abbia mai preparato
Grazie per il tuo commento! Siamo felici che tu abbia preparato un piatto così delizioso. petito!
Ottima! Ho fatto un figurone.
È bello sentire che hai fatto un figurone!
Questa ricetta è diventata una presenza fissa nel mio ricettario
Grazie mille, Giulia, per la tua valutazione positiva! Sono felice che questa ricetta sia diventata una presenza fissa nel tuo ricettario. È sempre bello scoprire nuovi piatti che amiamo preparare e gustare regolarmente. Se hai altre ricette preferite o desideri consigli su nuovi piatti da provare, scrivimi.
Anna