VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Canederli al formaggio tirolese
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Primi Piatti > Canederli al formaggio tirolese

Canederli al formaggio tirolese

I canederli rappresentano un piatto tipico della tradizione tirolese e di tutto il Trentino Alto Adige. Sono diverse le ricette con i canederli. Ecco un primo piatto con una semplice ricetta, molto deliziosa al palato: i canederli al formaggio tirolese.


VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 14 Marzo 2021
Primi piatti sfiziosi
6 commenti
Ultimo Aggiornamento: 1 Giugno 2024
Condividi
2 min di lettura
Canederli al formaggio tirolese
Portate Portata: Primi Piatti | Ingredienti Ingredienti: con formaggio , con uova | Cotture Cotture: Cottura tradizionale | Cucina Cucina: Cucina altoatesina , Cucina italiana | Difficolta Difficoltà: Facile | Menu Menu: invernale | Primi piatti sfiziosi
Ricette con formaggio, con uova
Dolcetti di farina d'avena con pesche e crema
Dolcetti di farina d’avena con pesche e crema
Torta con formaggio cremoso ai mirtilli
Torta con formaggio cremoso ai mirtilli
Frittata di asparagi selvatici -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto
Frittata Di Asparagi Selvatici
Pumpkin Pie © Peggy Greb (WIKIMEDIA)
Pumpkin Pie, dolce tipico americano
Sammartine calabresi
San Martine calabresi

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

I canederli rappresentano un piatto tipico della tradizione tirolese e di tutto il Trentino Alto Adige. Sono diverse le ricette con i canederli. Ecco un primo piatto con una semplice ricetta, molto deliziosa al palato: i canederli al formaggio tirolese. In alternativa potete preparare i canederli allo speck.

Canederli al formaggio tirolese

Canederli al formaggio tirolese

I canederli rappresentano un piatto tipico della tradizione tirolese e di tutto il Trentino Alto Adige. Sono diverse le ricette con i canederli. Ecco un primo piatto con una semplice ricetta, molto deliziosa al palato: i canederli al formaggio tirolese.
voti: 4.84 (6)
Stampa ricetta Vota la ricetta
Preparazione: 12 minuti minuti
Cottura: 8 minuti minuti
Tempo di posa del pane: 2 ore ore
Tempo totale: 2 ore ore 20 minuti minuti
Portata: Primi piatti
Cucina: Cucina altoatesina
Keyword: primi piatti sfiziosi

Ingredienti

  • 1 kg. Pane raffermo
  • 0,5 l. Latte
  • 6 nr Uova fresche
  • 400 gr Formaggi freschi misti tradizionali dell'Alto Adige
  • qb erba cipollina
  • qb Prezzemolo
  • qb pane grattugiato
  • qb Brodo di carne o vegetale

Istruzioni

  • Tagliate il pane raffermo a dadini e metteteli poi in ammollo nel latte, precedentemente intiepidito, per circa due ore.
  • Unire l'erba cipollina e prezzemolo precedentemente tritati, uova e vari tipi di formaggi freschi misti tradizionali altoatesini, tagliato a dadini.
  • Si amalgama il tutto fino a raggiungere la giusta consistenza (se l'impasto risultasse troppo morbido, si aggiunge un po' di pane grattugiato in quanto il canederlo deve risultare compatto ma morbido) e si confezionano delle palline passandole nel pane grattugiato.
  • Cuocere i canederli in brodo di carne o vegetale.
  • Prima, però, fare una prova con un cucchiaio di composto per accertarsi che cuocendo non si sfaccia nella pentola: nel qual caso aggiungere un po' di farina. Se il composto ha passato la "prova"*, formare a cucchiaiate dei grossi gnocchi nel palmo della mano bagnata e farli cuocere per 7/8 minuti circa a fuoco basso nel brodo.
    Canederli al formaggio tirolese

Note

I canederli possono essere serviti asciutti, conditi con burro spumeggiante, aromatizzato con salvia, oppure, più tipicamente, con il brodo di cottura. Si possono conservare in frigorifero per 4-5 giorni ad una temperatura di 0-4 °C.
TAG:Primi piatti sfiziosi
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Farfalle con peperoncini verdi dolci e pomodoro Farfalle con peperoncini verdi dolci e pomodoro
Articolo Successivo Tagliatelle alla papalina Fettuccine alla Papalina
6 commenti
  • Stefano Barbieri ha detto:
    2 Giugno 2023 alle 11:27

    4 stars
    Una gioia per i sensi

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      10 Giugno 2024 alle 13:21

      5 stars
      Grazie mille per il tuo commento positivo! Siamo felici che il nostro sito ti abbia colpito e abbia stimolato i tuoi sensi.

      Rispondi
  • Arny 40 ha detto:
    14 Giugno 2023 alle 03:36

    5 stars
    fatti ieri sera!!! molto buoni!!!!

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      1 Giugno 2024 alle 11:14

      5 stars
      Fantastico, Arny! Sono felice che i canederli al formaggio tirolese siano stati molto buoni e che li abbiate apprezzati! È un piatto tradizionale e saporito che porta i sapori delle montagne direttamente sulla tua tavola. Se hai bisogno di altre ricette tirolese o desideri esplorare altri piatti della cucina alpina, non esitare a chiedere!

      Rispondi
  • Marta Rossi ha detto:
    13 Dicembre 2023 alle 23:29

    5 stars
    Questa ricetta ha il potere di trasportarmi in luoghi lontani con ogni morso

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      10 Giugno 2024 alle 13:21

      5 stars
      Sono felice che questa ricetta ti faccia viaggiare con la mente! La cucina ha il potere di portarci in luoghi lontani attraverso i sapori e gli aromi, e spero che tu possa continuare a goderti questa esperienza culinaria.

      Rispondi
4.84 from 6 votes

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Fusilli lucani

Fusilli lucani con ragù, rafano e pecorino

17 Aprile 2021
Fettuccine con rognoni di capretto

Fettuccine con rognoni di capretto

21 Marzo 2021
Lasagnette alla poderana

Lasagnette alla poderana con carciofi e fave

7 Maggio 2023
Anelletti alla palermitana ©Foto Anna Bruno/FullTravel.it

Anelletti alla siciliana (palermitana)

15 Aprile 2024

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English
  • German

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.