I ravioli di verdure con salsa al caprino sono un piatto tipico del Lazio che unisce la freschezza delle verdure alla cremosità e al sapore intenso del formaggio caprino. Questa ricetta è perfetta per chi ama i primi piatti fatti in casa, con pasta fresca tirata al mattarello e un ripieno genuino. La salsa vellutata avvolge ogni raviolo, mentre i piselli e i dadini di pomodoro donano colore e leggerezza.

Equipment
- pentola capiente
- pentolino
- Coltello
- rotella tagliapasta
- ciotola grande
Ingredienti
Per i ravioli
- 200 gr farina
- 3 nr uova
- 100 gr carote
- 50 gr cipolla
- 40 gr sedano
- 2 q.b. formaggi caprini
- 20 gr formaggio grana grattugiato
- 20 gr burro
- q.b. sale e pepe
Per la salsa
- 1 dl panna
- 2 q.b. formaggi caprini
- 80 gr piselli sgranati
- 80 gr polpa di pomodoro
Istruzioni
- Preparare la salsa: fate cuocere i piselli in un pentolino con acqua leggermente salata.
- Tagliate la polpa di pomodoro a dadini. Scaldate la panna in un tegamino, unite i caprini e mescolate fino a scioglierli.
- Preparare il ripieno: mondate e lavate carote, sedano e cipolla; tritateli a dadini e fateli rosolare in una casseruola con il burro. Quando saranno teneri, togliete dal fuoco e unite grana, caprini, sale e pepe, amalgamando bene.
- Quando saranno teneri, togliete dal fuoco e unite grana, caprini, sale e pepe, amalgamando bene.
- Preparare la pasta: disponete la farina a fontana, unite le uova e lavorate fino a ottenere un impasto liscio. Stendete con il mattarello una sfoglia sottile e distribuite il ripieno a mucchietti, coprite con un’altra sfoglia e ritagliate i ravioli.
- Stendete con il mattarello una sfoglia sottile e distribuite il ripieno a mucchietti, coprite con un’altra sfoglia e ritagliate i ravioli.
- Cuocere i ravioli: lessateli in abbondante acqua salata, scolateli e conditeli con la salsa ai caprini, unendo i piselli e i dadini di pomodoro. Servite subito.