Uno dei piatti simbolo della cucina pugliese è senza dubbio “orecchiette con cime di rapa”. Vediamo, in questa facile ricetta, come realizzare questo primo piatto e come fare la pasta fatta in casa per dare maggiore gusto.

Servings: 4 persone
Ingredienti
Per le orecchiette fatte a mano
- 200 gr farina 00
- 100 gr farina di semola
- sale q.b.
- acqua per l'impasto
Per le orecchiette con cime di rapa
- 500 gr cime di rapa lessate
- 50 gr acciughe salate
- 2 cucchiai olio di oliva
- 1 spicchio aglio
- 1 cucchiaio sale
Istruzioni
Per la Pasta fatte a mano
- Mescolate sulla spianatoia la farina bianca e la semola, unite il sale necessario e impastate aggiungendo tanta acqua quanta ne occorre per ottenere un composto liscio e piuttosto consistente.
- Date alla pasta la forma di un cilindro di 1,5 cm di diametro.
- Ricavate da questo dei piccoli pezzettini, strisciate ciascuno di essi sulla spianatoia con la punta di un coltello, poi rovesciateli sul pollice, ottenendo tanti piccoli ''cappelli'' di circa 2,5-3 cm di diametro.
- Lasciate asciugare le orecchiette all'aria.
Per le orecchiette alle cime di rapa
- Mettete a soffriggere nella padella, con l'olio, l'aglio e le acciughe salate. Quando dorate, lasciare raffreddare.
- Nel contempo, dopo il bollo dell'acqua con sale, inserire le cime di rape per circa 25 minuti e poi aggiungere le orecchiette e far cuocere entrambi per altri circa 8 minuti.
- Scolare la pasta insieme alle cime e ponetele nella padella del soffritto, mescolando il tutto. Servire in tavola.
Note
Nel caso non si ha tempo o capacità di preparare le orecchiette fatte a mano, sostituirle con 500 gr. di ricette confezionate. Meglio se pasta fresca.
Ho condiviso questa ricetta con la mia famiglia e tutti hanno apprezzato
Sono felice che tu abbia condiviso la ricetta con la tua famiglia e che tutti abbiano apprezzato! Grazie per aver condiviso la tua esperienza con noi.
Ho provato questa ricetta per caso, ottima
Grazie per il tuo commento positivo! Siamo felici che tu abbia apprezzato la ricetta.
Piatto della tradizione pugliese sempre gradito
Grazie per il tuo commento! Siamo contenti che il piatto della tradizione pugliese ti sia piaciuto. La cucina regionale italiana offre sempre delle deliziose sorprese!