VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Frittata di cipolle e zucca
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Contorni > Frittata di cipolle e zucca

Frittata di cipolle e zucca

La frittata di cipolla rossa di Tropea e zucca è un piatto veloce e un ottimo contorno. Si prepara molto velocemente.


VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 2 Febbraio 2019
Contorni sfiziosi Contorni veloci Cucina veloce Ricette in 30 minuti Secondi piatti con cipolla Secondi piatti con zucca Secondi piatti sfiziosi Secondi piatti veloci
4 commenti
Ultimo Aggiornamento: 1 Giugno 2024
Condividi
4 min di lettura
Frittata con cipolle -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto
Portate Portata: Contorni , Secondi Piatti | Ingredienti Ingredienti: con cipolla , con uova , con zucca | Cotture Cotture: Fritti | Cucina Cucina: Cucina calabrese , Cucina italiana | Difficolta Difficoltà: Facile | Menu Menu: estivo , vegetariano | Contorni sfiziosi , Contorni veloci , Cucina veloce , Ricette in 30 minuti , Secondi piatti con cipolla , Secondi piatti con zucca , Secondi piatti sfiziosi , Secondi piatti veloci
Ricette con cipolla, con uova, con zucca
Insalata al dente di leone con uova - foto Gallo Rosso/Frieder Blickle.
Insalata al dente di leone con uova
Crostata di more
Crostata di more e cioccolato bianco
Chiacchiere di Carnevale
Chiacchiere di Carnevale
Risotto ai fiori di zucca e mozzarella
Risotto ai fiori di zucca e mozzarella
Cenci di Viareggio
Cenci di Viareggio al profumo d’arancia e Vin Santo

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

La frittata è un contorno molto veloce da preparare. La frittata di cipolla e zucca costituiscono un ottimo connubio culinario. Nella ricetta di VerdeGusto abbiamo scelto la cipolla rossa di Tropea che da un gusto più amabile alla frittata. Vediamo come prepararla.

Frittata con cipolle di Tropea -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Frittata di cipolle e zucca

La frittata di cipolla rossa di Tropea e zucca è un piatto veloce e un ottimo contorno. Si prepara molto velocemente.
voti: 4.86 (7)
Stampa ricetta Vota la ricetta
Preparazione: 12 minuti minuti
Cottura: 10 minuti minuti
Tempo totale: 22 minuti minuti
Portata: Contorni, Secondi piatti
Cucina: Cucina calabrese
Keyword: contorno sfizioso, contorno veloce, secondi piatti con cipolla, secondi piatti con zucca, secondi piatti sfiziosi, secondi piatti veloci
Servings: 4 persone

Equipment

  • Padella antiaderente
  • Coltello affilato
  • Tagliere
  • Ciotola
  • Cucchiaio di legno
  • Spatola in silicone (facoltativa ma utile per girare la frittata con delicatezza)

Ingredienti

  • 1 nr Cipolla
  • 50 gr Grana Padano
  • 8 nr Uova
  • 250 gr Zucca
  • q.b. Olio di Oliva extra vergine
  • q.b. Sale

Istruzioni

  • Affettare sottilmente la zucca e la cipolla.
  • Fare stufare cipolla e zucca con un po' di acqua, poi unire un po' d'olio e far rosolare brevemente.
  • Rompere le uova in un contenitore. Poi, unire sale, grana grattugiato e sbattere insieme.
  • Amalgamarvi zucca e cipolle scolate dall'olio.
  • Cuocere in un'ampia padella (di ferro) appena unta d'olio. Prestare attenzione al momento di girare la frittata. Aiutatevi con un ampio coperto piatto o un contenitore non cavo. Buon appetito!
    Frittata con cipolle di Tropea -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Note

Aspetti nutrizionali cipolla

Le cipolle sono composte per il 90% di acqua,  1% di proteine, pochissimi grassi e alcuni elementi minerali di rilievo quali potassio, calcio e fosforo (tabella 1). La porzione glucidica è formata soprattutto da zuccheri semplici e da una piccola quota di fibra costituita soprattutto da fruttani (un polimero del fruttosio) che dal punto di vista nutrizionale riveste importanza in quanto essendo uno polisaccaride indigeribile è substrato per la flora batterica intestinale. Questo fa sì che l’equilibrio della flora batterica intestinale venga spostato a favore della flora bifida (a scapito di quella putrefettiva) con documentati risvolti benefici sulla salute.

Perchè la cipolla di Tropea è rossa?

Perché è ricca di antocianine (composti polifenolici solforati appartenenti alla famiglia dei flavonoidi).

Perché se coltivata in aree diverse la cipolla di Tropea perde le sue eccelse qualità fisico chimiche ed organolettiche?

Le peculiarità qualitative di questa varietà dipendono dal suo corredo genetico e dalla sua interazione con l’ambiente. Per ambiente intendiamo: le peculiarità del terreno, la vicinanza al mare, la durata del giorno, la temperatura, l’umidità. Quattromila anni di questa interazione hanno determinato queste particolari caratteristiche.
La tiepida e soave brezza marina che accarezza costantemente i nostri campi! Un patrimonio genetico portato sulle nostre terre dal popolo dei Fenici quasi 4000 anni fa! Sono questi i fattori maggiormente responsabili delle straordinarie qualità di questo prodotto.

Se non sopporti l'odore della cipolla

Per chi non sopporta l’odore della cipolla è consigliabile tagliare i bulbi a fettine piccolissime, condirle con olio e limone e lasciarle macerare per alcune ore.

Come rimuovere l'odore della cipolla dalle mani

Per rimuovere l’odore di cipolla dalle mani, è necessario strofinare  con aceto, sale o succo di limone e successivamente lavare le mani con acqua calda e sapone.

La cipolla terapeutica per tosse e mal di gola

In caso di raffreddore, tosse o mal di gola, si consiglia di tagliare in due una cipolla e riporre i due pezzi sul comodino, quanto più vicino al naso, in modo da aspirare i vapori durante il sonno.

La cipolla aiuta nelle punture da vespe

Se si è colpiti da una vespa è utile passare sulla zona colpita una cipolla fresca, tagliata a metà: si eviterà la formazione del gonfiore e l’inevitabile prurito. Dopo qualche minuto, sciacquare con acqua tiepida.
TAG:Contorni sfiziosiContorni velociCucina veloceRicette in 30 minutiSecondi piatti con cipollaSecondi piatti con zuccaSecondi piatti sfiziosiSecondi piatti veloci
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Tagliatelle all'aglianico con agnello Tagliatelle all’Aglianico con agnello
Articolo Successivo Chiacchiere di carnevale al forno -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto Chiacchiere di Carnevale al forno
4 commenti
  • Matteo Russo ha detto:
    18 Luglio 2023 alle 06:29

    4 stars
    Non vedo l’ora di condividere questa ricetta con la mia famiglia

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      10 Giugno 2024 alle 12:37

      5 stars
      Sono felice che tu sia entusiasta di condividere questa ricetta con la tua famiglia! Sono sicuro che sarà un successo.

      Rispondi
  • Luca Santini ha detto:
    3 Marzo 2024 alle 11:27

    5 stars
    Questa ricetta mi è piaciuta molto. Da ripetere

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      10 Giugno 2024 alle 12:37

      5 stars
      Sono felice che la ricetta ti sia piaciuta! Se decidi di ripeterla, fammi sapere come viene la seconda volta.

      Rispondi
4.86 from 7 votes (3 ratings without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Fagottini Di Culatello

Fagottini di Culatello

19 Novembre 2021
Spaghetti alla buttera

Spaghetti alla buttera

9 Giugno 2023
Suspiros de Moya di Fuerteventura

Suspiros de Moya di Fuerteventura

19 Febbraio 2024
Cavolfiore alla vesuviana

Cavolfiore alla vesuviana

30 Marzo 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • Dutch
  • Spanish

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.