Flan de Calabaza, dolce di Cuba
Direttamente da Cuba, la cui cucina è un vero e proprio mix…
Peperoni ripieni di spaghetti e olive
I "peperoni ripieni di spaghetti e olive" rappresentano la cucina campana a…
Fusilli con salame e ricotta alla irpina
I fusilli con salame e ricotta alla irpina si collocano tra i…
Spaghetti alla chitarra con ortiche
La preparazione degli spaghetti alla chitarra con ortiche è di media difficoltà…
Gnocchetti sardi al sugo freddo
Un piatto decisamente estivo ma gustoso proveniente dalla tradizione della cucina sarda:…
Pasta bocche di leone alla partenopea con ortaggi misti
Un'esplosione del gusto per gli appassionati degli ortaggi. Un primo piatto tutto…
Risotto al radicchio e noci
Un risotto per buongustai è quello che suggerisce la cucina veneta: "risotto…
Marubini ai tre brodi
Tipico piatto della traduzione culinaria lombarda, "i marubini ai tre brodi" è…
Tagliatelle alle barbabietole e porri
Un primo piatto sfizioso e succulento della cucina emiliana e romagnola: le…
Torta Mimosa con crema diplomatica
La ricetta della torta mimosa è certamente una delle più popolari. Mara…
Zeppole di patate
Le "zeppole di patate" ricordano, seppure con debite differenze, le "zeppole di…
Salmerino con radicchio e asparagi: rosa di Gorizia
Rosa di Gorizia, Salmerino e Asparagi è un piatto ambivalente, come lo…
Rotolo alla ricotta e cioccolato
Un dolce sfizioso e gustoso è il rotolo alla ricotta con canditi…
Krapfen di Carnevale, ricetta tradizionale
I krapfen di Carnevale affondano le origini in Austria. Sono simili ai…
Cenci di Carnevale
I cenci di Carnevale rappresentano uno dei dolci tipici del periodo. In…
Galette des Rois: ricetta originale
La Galette des Rois è un tipico dolce preparato in Francia in…
Pizza di scarola alla napoletana
La pizza di scarola alla napoletana è un prodotto della tradizione partenopea…
Bocconotti lucani con castagne
I dolci di Natale per antonomasia in Basilicata sono in "bocconotti" ripieni…
Pasticcio di patate, fagioli e verza: “mbrugliatella”
Un pasticcio a base di ortaggi e verdure, dell'antica tradizione della cucina…
Buche de Noel, dolce di Natale in Francia
La bouche de Noel (tronco di Natale) è un dolce natalizio tipico…
Crespelle al radicchio trevigiano
Le crespelle di radicchio trevigiano sono molto gustose e non troppo complicate…
Cappelletti in brodo alla marchigiana
I Cappelletti in brodo sono un piatto davvero tipico del Natale marchigiano…
Struffoli napoletani, ricetta originale
Gli struffoli sono uno dei dolci di Natale della tradizione napoletana. A…
Passatelli al tartufo
Un famoso piatto della tradizione marchigiana, condito con tartufo, è quello dei…
Maccheroni alla Rossini di Acqualagna
Questa è la ricetta originale dei Maccheroni alla Rossini così come ci…
Ciambotta lucana con patate
La ciambotta è uno dei piatti più noti della tradizione culinaria lucana.…
Agnello alla satrianese con patate e peperoni cruschi
Un secondo piatto di carne dell'antica tradizione lucana: l'agnello alla satrianese. Un…
Risotto ai funghi porcini freschi
Il risotto ai funghi porcini e un piatto noto della cucina italiana.…
Bavette ai frutti di mare, allo scoglio
Le bavette ai frutti di mare o, se preferite, linguine ai frutti…
Farinata e fagioli del Cilento
La "farenata e fasuli" o, se preferite, la farinata con fagioli, è…
Polenta Ciociara
La polenta ciociara è un primo piatto preparato soprattutto in alcune località…
Tortelli di Carnevale alla Milanese
I tortelli di carnevale alla milanese si inseriscono tra le ricette della…
Chiacchiere di Carnevale al forno
Le chiacchiere di carnevale al forno sono una variante alle chiacchiere di…
Agnello ai pistacchi di Bronte e spinaci
La ricetta che proponiamo è di semplice esecuzione. L'ingrediente principe, insieme all'agnello,…
Riso Patate e Cozze, la “tiella barese”
Riso Patate e Cozze è un piatto tipico di Bari ed è…